Cinema, Viaggio in Italia, collana, Aska, Aska Edizioni

La collana vuole essere il modo di conoscere l'Italia attraverso il cinema e il cinema attraverso l'Italia. Ogni titolo conduce, infatti, il lettore alla scoperta di regioni, attraverso immagini non stereotipate da osservare con una "vista nova", cioè uno sguardo più attento e critico. Il cinema italiano, nella sua origine ormai ultracentenaria, ha spinto l'Italia a capirsi meglio nei suoi molteplici volti, culture, luoghi geografici e dell'anima. Diretta da Stefano Beccastrini, appassionato ed esperto conoscitore di cinematografia, la collana cita, infatti, l’emblematico titolo dei resoconti dei pellegrinaggi formativi nel Bel Paese redatti dai viaggiatori stranieri, a partire dal sei-settecento.
Ogni volume raccoglie un’accurata documentazione storica e iconografica, ricostruendo il rapporto tra cinematografia e luoghi dove sono stati ambientati i lungometraggi di prestigiosi registi quali Antonioni, Rossellini, Soldati, De Sica, Bertolucci e molti altri che si sono ispirati alle pagine di storia italiana ma anche alle opere degli scrittori che hanno fatto la grandezza della letteratura italiana.
La collana cavalca un innovativo approccio metodologico alla storia del grandeschermo, quello della cultura del territorio, unendo lo studio del passato con la geografia, e l'estetica con l'antropologia culturale per scoprire con il cinema italiano le tante Italie d'Italia.

La collana è diretta da Stefano Beccastrini.