
100 anni di AQUILA MONTEVARCHI e di sport
La S. C. Aquila Montevarchi fondata nel 1902, primo sodalizio duraturo e ben costituito, sfoggiava delle brillanti divise bianco-blu. Tante erano l...
Read moreNO ALLA GUERRA - NO WAR - НЕТ ВОЙНЕ
L’opera omnia sulle Terme della Toscana, costituita da due volumi racchiusi in un cofanetto, ricostruisce le complesse dinamiche storico-geografiche delle terme toscane dal tardo-medioevo ad oggi. Accanto alle tante terme note e ancora oggi attive, sono stati censiti e descritti siti termali meno noti e, talvolta, addirittura sconosciuti anche alle popolazioni locali, in quanto non più in uso anche da molto tempo, oppure trasformati o abbandonati o addirittura allo stato di rudere. Corredata da schede monografiche di tutte le strutture termali individuate attraverso l’indagine sul terreno e l’integrazione di fonti scritte e iconografiche, l’opera è riccamente illustrata da immagini di documenti, riferibili al passato e al presente. L’obiettivo è anche quello di offrire un contributo di conoscenza scientifica, di possibile utilizzazione sia per le attività culturali e didattico-educative e sia, eventualmente, per le politiche di pianificazione paesistico-territoriale, di tutela-salvaguardia o recupero di tante strutture termali che si qualificano come beni culturali.
Autore: Anna Guarducci
Collana: Prospettive di Storia - Cofanetto formato da due volume indivisibili - Vol. I pag. 456 - Vol. II pag. 432 - 300 foto - Formato cm. 17x24
La S. C. Aquila Montevarchi fondata nel 1902, primo sodalizio duraturo e ben costituito, sfoggiava delle brillanti divise bianco-blu. Tante erano l...
Read moreLa conoscenza non comune che Dante Alighieri ebbe della geografia e della cartografia del suo tempo, mediante le innumerevoli descrizioni del Mondo...
Read more